Lavora con noi

Lavora con noi

Pubblicato 3 settimane fa

Sei un appassionato del mare e di biologia marina? Hai voglia di vivere un’esperienza unica a bordo di pescherecci nel Mediterraneo? Oceanis Srl ha aperto le candidature per la selezione degli Osservatori Nazionali della Pesca 2025, un’opportunità professionale e formativa per chi desidera lavorare nel settore della pesca sostenibile e della conservazione marina.

Chi sono gli Osservatori della Pesca?

Gli osservatori scientifici della pesca sono figure professionali fondamentali per il monitoraggio delle attività di pesca. Il loro compito principale è raccogliere dati scientifici, verificare la conformità delle operazioni alle regolamentazioni dell’ICCAT (Commissione Internazionale per la Conservazione dei Tunnidi dell’Atlantico) e contribuire alla gestione sostenibile delle risorse ittiche.

Dettagli dell’Offerta

Retribuzione: Giornaliera.

Partenza: Maggio 2025 (con durata variabile a seconda della missione).

Luogo: A bordo di pescherecci operanti nel Mediterraneo.

Ruolo: Monitoraggio della pesca, raccolta dati scientifici e verifica della conformità alle normative.

Requisiti per candidarsi

Per partecipare alla selezione, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:

  • Partecipazione a un corso di formazione gratuito organizzato dall’ente promotore.
  • Certificato medico attestante buona salute.
  • Capacità di nuoto e adattabilità alla vita a bordo.
  • Nessun precedente penale.
  • Possesso di Partita IVA.
  • Titolo preferenziale per i biologi con iscrizione all’Ordine.

Caratteristiche del lavoro

Categoria offertaProgramma Osservazione 2025

Oceanis Srl ha aperto le candidature per la selezione degli Osservatori Nazionali della Pesca 2025, un’opportunità professionale e formativa per chi desidera lavorare nel settore della pesca sosten...View more